Wine Selection

-
Villa Amagioia Metodo Classico Brut 750ml
UVAGGIO: Pinot Nero
VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO: la raccolta avviene rigorosamente a mano durante le prime ore del mattino con un'attenta selezione dei grappoli. Attraverso la pressatura soffice del grappolo intero si estraggono soltanto le componenti nobili del succo con una resa che non supera il 55% della massa. La fermentazione alcolica si svolge in acciaio ad una temperatura controllata che non supera i 15°C. Il vino rifermenta lentamente in bottiglia in un ambiente a temperatura controllata e la sboccatura avviene dopo 30 mesi di affinamento sui propri lieviti.
NOTE Dl DEGUSTAZIONE: si presenta di un color dorato brillante e luminoso con un perlage fine e persistente. Al naso esprime aromi delicati di agrumi e note di spezie dolci. ln bocca è equilibrato, fresco e sapido. Temperatura di servizio è 8-10°C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: questo spumante fresco è perfetto per un aperitivo. Il suo aroma fine, unito alla sua freschezza e sapidità, ne fanno una bollicina ideale per accompagnare crostacei e pesci delicati.
-
Pinot Nero IGT Rubicone 750ml
UVAGGIO: Pinot Nero
VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO: il Pinot Nero di Palazzo di Varignana viene prodotto senza l'utilizzo di solfiti aggiunti. La raccolta manuale permette un'attenta selezione dei grappoli in vigna con una resa che difficilmente supera i 60 q/ha. La fermentazione alcolica e malolattica avviene in cemento ad una temperatura controllata inferiore a 24°C e la macerazione si protrae per un periodo di circa 7-10 giorni. Il vino matura per un periodo di 6 mesi in barriques di rovere francese di primo e secondo passaggio, successivamente viene assemblato in cemento dove rimane per altri 2 mesi. L'affinamento si completa con un riposo in bottiglia di 2 mesi.
NOTE Dl DEGUSTAZIONE: il vino si presenta con un elegante colore rosso rubino. Il naso si apre con sentori di viola e piccoli frutti rossi maturi. Nel bicchiere si percepiscono intriganti note speziate e balsamiche. Al palato il vino è ampio e vellutato, un perfetto equilibrio delle sue componenti ne esalta la piacevolezza, il finale persistente riprende la frutta e le note balsamiche percepite al naso. Temperatura di servizio 16-18° C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: questo vino si associa perfettamente a piatti di carni magre, pasta al ragù bianco, carni di selvaggina da piuma, tartare di bianca romagnola. Il suo vigore e la sua complessità aromatica lo rendono l'abbinamento ideale anche per agnello o l'arrosto. La sua delicata trama tannica si sposa perfettamente con alcuni piatti di pesce come il salmone al forno o il tonno in crosta di pistacchi.
-
Chardonnay IGT Rubicone 750ml
UVAGGIO: Chardonnay
VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO: la raccolta manuale nelle primissime ore del mattino permette un'attenta selezione dei grappoli e di mantenere fresche le uve. La pressatura soffice avviene a grappolo intero per estrarre soltanto le componenti più nobili del succo e proteggere i suoi aromi dall'ossidazione. La fermentazione alcolica e malolattica avviene in vasche di cemento ad una temperatura controllata che non supera i 16°C. Il vino matura per 6 mesi in botti di cemento sulle proprie fecce fini con batonnage periodico. Dopo l'imbottigliamento riposa 2 mesi in bottiglia prima della sua commercializzazione.
NOTE Dl DEGUSTAZIONE: l'abito è di color giallo paglierino acceso. Al naso è avvolgente e si apre con intensi sentori di fiori gialli e cedro, nel bicchiere libera profumi di frutti tropicali arricchiti da eleganti note minerali di gesso e pietra focaia. Al palato è succoso, con una buona acidità che ne celebra la bevibilità, il finale è sapido e il retro-olfatto riprende gli aromi percepiti al naso. Temperatura di servizio 12-14°C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: lo Chardonnay trova la sua collocazione naturale al fianco di primi al sugo di pesce e verdure. La sua struttura gli permette di accompagnare anche piatti a base di carni bianche e formaggi freschi, mentre la sua ricchezza aromatica si sposa bene con il pesce crudo marinato.