Pinot Nero

Il Pinot Nero è il vitigno capostipite della nobile famiglia dei Pinot, dalle antichissime origini francesi, prodotto anche in Italia. Dai vigneti con uve nera si ottiene un vino di colore rosso rubino chiaro che rappresenta la setosità di Palazzo di Varignana, l’interprete più nobile in una sfida audace di territorio.
Il mosaico di suoli tipico del paesaggio dei calanchi che circondano le colline di Palazzo di Varignana trasmettono al vino Pinot Nero caratteristiche uniche. La concentrazione delle argille azzurre e l'espressione aromatica delle sabbie gialle generano un vino complesso, classico ed elegante in grado di esaltare tutto il potenziale di questo territorio. Note fruttate che richiamano frutti rossi esaltano le caratteristiche di questo vino. Per degustare i vini di Palazzo di Varignana, la cantina è il luogo ideale per cogliere tutte le sensazioni gustative, cercando di notare il sapore iniziale, intermedio e finale del vino accompagnati da esperti assaggiatori.
UVAGGIO: Pinot Nero dai filari esposti a ponente.
SUOLO: Impasti di argille azzurre e sabbie calcaree.
VINIFICAZIONE: Vendemmia manuale in cassetta, raffreddamento delle uve, delicata diraspatura e macerazione prima della fase fermentativa a freddo. Fermentazione in cemento a temperatura controllata. Maturazione in legno e in cemento per un anno.
CARATTERISTICHE: Si presenta con un elegante colore rosso rubino. Il naso si apre con sentori di viola e piccoli frutti rossi scuri e maturi. Un petalo di rosa accompagna la spezia ed il tabacco nel finale. Al palato il vino è ampio e vellutato, succulento nella frutta pulita e ben definita; un perfetto equilibrio delle sue componenti ne esalta la piacevolezza e la delicata persistenza. Temperatura di servizio 16°-18°C.