Chardonnay

Lo Chardonnay, varietà internazionale e poliedrica, ha trovato in Italia e nel territorio di Varignana un microclima speciale per esprimere le qualità che hanno resto famoso questo vitigno nel mondo.
Il vino Chardonnay è un vitigno di origine francese, originario della Borgogna, da dove vengono i vini più pregiati e famosi e da dove si è diffusa la sua produzione fino a diventare uno dei vitigni a uva bianco più coltivati nel mondo.
La densità dei suoli e le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte presenti nelle terre di Varignana esaltano il potenziale aromatico di questo vitigno, rendendolo ricco e suadente.
Il colore dello Chardonnay è giallo paglierino acceso, il suo profumo è delicato e richiama i sentori di frutta tropicali, caratteristiche uniche di questo vino.
La cantina dell’azienda agricola di Palazzo di Varignana offre agli ospiti una esperienza unica alla scoperta di questo vino.
UVAGGIO: Chardonnay dalla pendice di ponente. Chiome sottili con grappoli esposti al sole.
SUOLO: impasti di sabbie gialle con presenza di scheletro.
VINIFICAZIONE: Vendemmia manuale delle uve a piena maturazione, raffreddamento e successiva diraspatura. Estrazione dei mosti e decantazione statica a freddo. Fermentazione inizialmente in cemento a temperatura controllata e una frazione consecutivamente in legno. Affinamento durante l'inverno sul lieviti e imbottigliamento la primavera successiva alla vendemmia.
CARATTERISTICHE: Caratterizzato da un colore giallo brillante. Al naso è accattivante e si apre con intensi profumi di fiori bianchi, pera e vaniglia. Sottili sentori minerali, cremoso al palato è raffinato con un buon equilibrio tra acidità, corpo e note di frutta fresca. Temperatura di servizio 12°-14°C.